giovedì 15 luglio 2010

P3 = PAPERONE PAPERE E (NOI) PIRLA

In un Paese normale, dopo le rivelazioni dell'inchiesta sulla P3 e tutte le dimissioni di ministri avutesi negli ultimi mesi, succederebbero due cose.

Prima. Il popolo dovrebbe scendere nelle strade e gridare al voto immediatamente.
Secondo. Il presidente del Consiglio dovrebbe essere esiliato, se proprio non è possibile arrestarlo.
Per chi non ha avuto modo di leggere la verità che sta emergendo dall'inchiesta accidentale sulla P3, che, per caso, si è cortocircuitata, per fortuna o per grazia dei santi protettori d'Italia, su quello che sapevamo, ma senza prove, ovverosia la matrice pericolosamente delittuosa del nostro governo, vi suggerisco di leggere l'articolo su Repubblica di oggi, visto che, a quanto pare è l'unico giornale che ne parla ampiamente.
Spero che il popolo italiano, giustamente stanco e avvilito, sappia però ritrovare la forza e il coraggio calmo di mandare a casa questi signori. Altrimenti sarà una vera catastrofe.

mercoledì 14 luglio 2010



Riporto un articolo tratto da Repubblica.it e vi ricordo, mentre leggete e riflettete, che Berlusconi è un amico di Gheddafi, con il quale, l'Italia di Berlusconi e Frattini ha siglato un accordo: se si vede un profugo in mare, lo si manda in Libia. Dove c'è il profumo di soldi e potere, tutto è permesso. Dove c'è il profumo di soldi è potere, è lecito sbarazzarsi di ostacoli, anche se sono disperati in fuga. Questo è il motto dei berlusconiani.



La fuga. "Era l'alba del 10 marzo 2007 quando ho dato l'ultimo bacio a mia moglie e al piccolo Mohamud, che aveva due mesi allora. Sono salito su un pulmino con altre nove persone e abbiamo cominciato a correre verso l'Etiopia. Ad Addis Abeba siamo arrivati dieci giorno dopo, dove mi sono fermato per altri 20 giorni per lavorare e mettere insieme un po' di soldi per continuare il viaggio. Quindi - racconta ancora Yonis - nuova partenza, questa volta verso il Sudan. A Khartum sono rimasto quasi un mese, 28 giorni per l'esattezza, sempre per racimolare altre risorse per continuare il viaggio. Ma proprio da Khartum stava per cominciare la parte più terribile della mia esperienza. C'era da attraversare il Sahara, a bordo di un camion pieno zeppo, 3000 chilometri di inferno, con l'acqua e il cibo che ad un certo punto non c'erano più". Varcato il confine libico, è possibile fare due tipi di incontri. Si può essere accolti dalla polizia vera, oppure da falsi poliziotti. In tutte e due i casi, i giorni che seguiranno quell'incontro non saranno facilmente dimenticabili. Yonis ha avuto la "fortuna" di finire nelle mani di veri poliziotti che, senza neanche chiedergli il nome o altro, lo hanno ammanettato e sbattuto in galera, nel carcere di Kufra, la prima città libica dopo il confine. "Anche qui - prosegue il racconto di Yonis - posso dire di aver avuto fortuna, perché anziché finire nelle celle sotto terra, mi hanno sistemato in quelle seminterrato. Uno stanzone di 6 metri per 5 dove c'erano già una cinquantina di persone. Niente bagno, niente servizi igienici, meno che mai letti. Sono rimasto lì dentro per sei mesi e per sei mesi ho dormito seduto accovacciato, con il viso premuto sulle ginocchia. La sveglia del mattino era a base di frustate con i fili elettrici o con le bastonate. Così, senza una vera ragione. Era solo il loro modo di svegliarci. Dopo sei mesi di questa vita hanno cominciato a dire in giro che per uscire bastava sborsare 500 dollari. Io non avevo più nulla e così mi hanno offerto l'occasione di lavorare pulendo il carcere, per guadagnarmi, tra una bastonata e l'altra, il diritto a uscire. Così è stato, alla fine, dopo altri 5 mesi di lavori forzati e botte su botte continue, senza ragione". L'odissea di Yonis continua a Tripoli, capitale della Libia, dove il giovane giornalista somalo arriva pagando 500 dollari (una tariffa evidentemente fissa nel sistema di corruzione della polizia libica). Qui rimane un altro anno facendo i lavori più disparati: l'agricoltore, il facchino, il lavaggio delle macchina, ma sempre con l'incubo di incontrare qualche poliziotto, vero o fasullo, tanto faceva lo stesso, che lo risbattese in galera. "E' stato un anno di tensione continua, sempre a scappare, a nascondersi come un topo, con sulla pelle ancora il bruciore delle botte subite in carcere". Alla fine ecco il giorno della partenza. "Ci siamo imbarcati a Tripoli e dopo una settimana siamo sbarcati a Siracusa, quando però ancora non erano entrati in vigore i respingimenti del governo, d'accordo con quello libico, che oggi impedisce a chi ha titolo di chiedere asilo politico anche solo di poter entrare in contatto con le autorità italiane". Oggi Yonis e altri giovani come lui, vive a Caltagirone, dove lavora saltuariamente, ma dove ogni mese deve pagare 200 euro d'affitto per una stanza, con un letto, un bagno, ma che non ha la luce. "Quella, se voglio, la pago a parte", ha detto

EPPUR (QUALCOSA) SI MUOVE



I comici non mi sono mai piaciuti. Non fraintendete: mi piacevano Stanlio e Olio, John Candy, Terence Hill e Bud Spencer, perché mostravano la vita nel suo lato umoristico, che forse è quello più vero. Ma non mi sono mai piaciuti i comici di "piazza Navona", quelli che vanno travestiti da contestatori-giullari, ma che, alla fine dello show, non si capisce cosa fossero, se contestatori o giullari.
Tra questi c'era anche Sabrina Guzzanti, che ho rivalutato guardando il suo ultimo Draquila, che ha vinto anche un premio a Cannes.
Il film, chiaramente anti-Berlusconi, è un documentario tra le macerie di pietra e i cuori macerati dell'Aquila. Un film che mostra cosa è accaduto veramente, sotto i banchi, come si suol dire.
Anche se può apparire troppo e primariamente anti-Berlusconi, il film è invece strutturato molto bene, a mo' di inchiesta tipo quelle di Michael Moore. Infatti, anche la cosiddetta sinistra viene denunciata come assente o anzi inesistente. Ciò che ne emerge è un quadro allarmante di un'Italia ubriaca e stanca. Ubriaca, dove lo può essere e se lo può permettere, di menzogne e di piccoli piaceri arcoriani; stanca, invece, di tutta l'impotenza che sembra esserci in qualsiasi tentativo di mostrare la profonda corruzione, non solo finanziaria, che domina il Paese e la classe dirigente.
Ve lo consiglio.
Se fossi la Guzzanti, avrei distribuito gratis il film